
Mai come adesso, in questa 𝐟𝐚𝐬𝐞 𝐧𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 dei mercati, mi sono imbattuto in persone del settore e non che ne parlano in 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨.
Sono frequenti frasi del tipo “𝐞̀ 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞”, “𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐞𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐭𝐫𝐨𝐩𝐩𝐨 𝐭𝐢𝐫𝐚𝐭𝐢”, “𝐜’𝐞𝐫𝐚 𝐭𝐫𝐨𝐩𝐩𝐚 𝐞𝐮𝐟𝐨𝐫𝐢𝐚” o “𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢 𝐝𝐢𝐥𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐭𝐢𝐫𝐚𝐧𝐝𝐨” e via dicendo.
Affermazioni di per sé 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐮𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐛𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐞, ma che descrivono in modo troppo semplicistico la situazione.
Abbiamo imparato che i mercati non possono 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐢𝐫𝐞, che i ribassi sono il 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐚 𝐩𝐚𝐠𝐚𝐫𝐞 per i rialzi e che il prezzo non rispecchia quasi mai il 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 ecc…
Il pezzo mancante del racconto è 𝐥’𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨.
Chi racconta che durante un ribasso, giornaliero o pluri settimanale, stia 𝐠𝐨𝐝𝐞𝐧𝐝𝐨 o comunque che sia felice, è un 𝐟𝐚𝐥𝐬𝐨. Anzi un 𝐟𝐚𝐥𝐬𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨. Perché è sicuramente egli stesso un 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞.
Si sta male nel vedere i 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢 𝐧𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢, si sta male nel vedere il 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐫𝐨𝐬𝐬𝐨 sullo schermo, e la tentazione è quella di 𝐚𝐠𝐢𝐫𝐞 𝐝’𝐢𝐦𝐩𝐮𝐥𝐬𝐨.
“𝐕𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨”, “𝐍𝐨𝐧 𝐦𝐢 𝐟𝐫𝐞𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐢𝐮̀”, “𝐀𝐝𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚!” sono i pensieri più frequenti.
Quindi cosa bisogna fare in quei momenti? Occorre 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐠𝐠𝐫𝐚𝐩𝐩𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚, come Ulisse che si fa legare all’albero della nave per 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐝𝐮𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞 delle sirene.
La domanda è: abbiamo 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚? Abbiamo chi ci lega all’albero e non ci slega a nessun costo?
La maggior parte di coloro che corrono a 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐫𝐢𝐛𝐚𝐬𝐬𝐢, accecati dalla paura, lo fa perché 𝐧𝐨𝐧 𝐡𝐚 una strategia e, soprattutto, non l’aveva quando si è affacciato al mondo finanziario, 𝐬𝐩𝐢𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐮𝐟𝐨𝐫𝐢𝐚.
Non ha un palo né tanto meno le corde.
Premesso che gettarsi sui mercati con “strategie” 𝐟𝐚𝐢 𝐝𝐚 𝐭𝐞 è come attraversare la strada bendati, avere la 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 di poter amministrare il proprio patrimonio 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 e, soprattutto, rifiutando una guida dimostra 𝐬𝐜𝐚𝐫𝐬𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐚𝐫𝐦𝐢.
Avere 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐭𝐞 significa dimostrare 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 verso i sacrifici fatti, verso il proprio lavoro, verso i propri risparmi, per accumulare i soldi di oggi e quelli di domani.
Significa anche 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐞 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐢 per cose più piacevoli e/o redditizie, consegnando ad un 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞 la propria emotività e la possibilità di compiere gesti impulsivi, salvaguardando la strategia.